L’Arzachena Academy Costa Smeralda rende noto che, in seguito al D.L. del 23 Luglio 2021 che consente l’apertura al pubblico, in occasione della 16^ giornata di Campionato di Serie D contro l’Atletico Uri, in programma allo stadio “Biagio Pirina” mercoledì 22 dicembre ore 14:30, i settori aperti saranno la tribuna coperta, la tribuna scoperta e la tribuna ospiti con posti singolarmente assegnati garantendo, così, il distanziamento sociale.
Il prezzo stabilito, unico per settore e per categoria, è di €10,00.
I tagliandi saranno nominativi e potranno essere acquistati direttamente online dal sito ETES (clicca qui) o, in alternativa, presso l’unico punto vendita autorizzato:
- Botteghino Stadio “Biagio Pirina” (via Pasquale Demuro, n.15-41)
Martedì dalle ore 16:30 alle ore 18:00
Mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 14:00
La vendita terminerà improrogabilmente alle ore 14:00 di mercoledì 22 dicembre.
INFO UTILI
L’accesso allo stadio “Biagio Pirina” è consentito ESCLUSIVAMENTE ai possessori del GREEN PASS RAFFORZATO.
Il GREEN PASS RAFFORZATO è la certificazione verde Covid-19 attestante:
1. l’avvenuta vaccinazione anti-Sars-CoV-2;
2. l’avvenuta guarigione da Covid-19 con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto in seguito all’infezione da Sars-CoV-2;
3. l’avvenuta guarigione da Covid-19 dopo la somministrazione della prima dose del vaccino o al termine del ciclo vaccinale.
Chi non ne è in possesso non potrà avere accesso allo stadio anche se ha acquistato il biglietto che, nel caso, non potrà essere rimborsato. Gli steward al prefiltraggio saranno muniti di smartphone per il controllo del GREEN PASS RAFFORZATO attraverso l’app «verifica C19» con la scansione QR CODE.
Si sensibilizzano i tifosi a recarsi con largo anticipo allo Stadio in quando si dovranno verificare i green pass, oltre l’attestazione del titolo d’ingresso.
Si ricorda, inoltre, che tutti gli spettatori saranno sottoposti al controllo della temperatura tramite termoscanner (in caso di temperatura superiore a 37,5° il soggetto dovrà fare ritorno al proprio domicilio come da linee guida del Ministero della Salute) e dovranno obbligatoriamente indossare la mascherina negli spazi chiusi, o in caso di assembramento negli spazi all’aperto.
E’ infine obbligatorio rispettare il posto assegnato senza eccezioni alcune rispettando le regole in materia di distanziamento sociale e prevenzione al contagio.
Si confida nel buon senso e nella collaborazione da parte di tutti.